This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.
La Badia di Passignano è un monastero della congregazione vallombrosiana ed è oggi, nuovamente, abitata dai monaci.
Faremo una visita non solo alla Chiesa bellissima, ma anche al monastero e le vecchie cucine.
Dopo la visita ci tufferemo nel territorio di Passignano che molto interessante visto che si è creato in simbiosi con la Badia.
Tra boschi della macchia mediterranea, vigne e borghi arriveremo al fiume pesa con le sue acque cristalline. Un trekking semplice, ma bello.
Torneremo ammirando il piccolo borgo che si avvicina, che è immerso nelle preziose vigne del Tignanello della Azienda Vinicola Antinori.
Trovate un articolo del percorso anche su blog di Meama
Prenota qui
Lungezza
10 KM
Dislivello
200 M
DifficoltÃ
Medio
Durata
4 Ore
La difficoltà del percorso è facile/medio. Ci sono un paio di salite da affrontare.
Camminiamo su strade secondarie, sentieri e strade bianche.
E' possibile aggiungere un picnic, pranzo/cena.
La visita alla Badia di Passignano è inclusa.
- Area
Passignano
- Lungezza
10 km
- Dislivello
200 m
- Durata
4 ore circa
- Extra
pranzo, cena, aperitivo, picnic
- Attrezzatura
Scarpe comode (meglio da trekking )